NEROPACO MURANO

Un tuffo nella tradizione dei gioielli in vetro di Murano

01/

La nostra missione

Gaia di Neropaco Murano si è rivolta ad ELAN42 con un obiettivo ambizioso: trasformare la tradizione orafa di famiglia, specializzata in gioielli in vetro di Murano, in un’esperienza di shopping online coinvolgente e personalizzata.
La sfida principale consisteva nel creare un sito custom e-commerce che non solo mostrasse la bellezza unica dei gioielli, ma che offrisse agli utenti la possibilità di diventare loro stessi creatori del proprio stile.

È stato, quindi, sviluppato un negozio online dove ogni cliente potesse personalizzare quasi totalmente i prodotti che desiderava acquistare, offrendo piena libertà nella creazione del proprio gioiello, passo dopo passo, fino al completamento dell’ordine.

02/

Identità visiva

Come prima cosa ci siamo occupati del design del logo. Il logotipo lavora sulla combinazione del nome Neropaco con l’iconica forma a cuore caratteristica di vari gioielli del negozio.
L’obiettivo è rappresentare e mettere al meglio in risalto i valori del brand: uno stile pulito, semplice e delicato, che riflette la cura posta in ogni creazione. La struttura compositiva viene realizzata tramite l’utilizzo di una griglia di costruzione basata sul rapporto aureo.
Insieme al logotipo è prevista la creazione di una palette colori in linea con il progetto. Per il brand vengono definite una serie di tonalità rosate, dal tono delicato ed elegante.

03/

e-commerce

Successivamente abbiamo sviluppato un e-commerce su misura, progettato per esaltare l’unicità dei gioielli in vetro e offrire un’esperienza d’acquisto senza precedenti.
La scelta di WordPress e WooCommerce come base non è stata casuale: questa combinazione strategica ha garantito a Gaia una completa autonomia nella gestione del negozio online, permettendole di monitorare gli ordini, aggiornare il magazzino e inserire nuovi prodotti e offerte in totale indipendenza.
Ma la vera innovazione risiede nell’implementazione di funzionalità aggiuntive. Abbiamo, infatti, studiato e integrato opzioni che consentono agli utenti di personalizzare ogni dettaglio dei gioielli, dalla scelta del colore della perla alle diverse tipologie di catene per le collane, fino alla selezione tra oro e argento per le montature e molto altro ancora. Ogni preferenza è a portata di clic, trasformando l’utente in un designer del proprio gioiello.

L’obiettivo era creare un’esperienza visiva immersiva, in cui l’estetica delle pagine web esaltasse la bellezza di questi prodotti unici. Lo shop è stato quindi organizzato in collezioni, ognuna introdotta da un’immagine rappresentativa, per rendere la navigazione più intuitiva e guidare gli utenti alla scoperta delle diverse creazioni

04/

Risultato finale

Partendo dalla visione di Neropaco Murano, che celebra la tradizione vetraia di Murano e la creatività individuale, abbiamo realizzato un e-commerce che permette ai clienti di immergersi completamente nell’arte della creazione del proprio gioiello.

I risultati ottenuti possono essere riassunti in:

  • Interfaccia web per la personalizzazione totale del prodotto: i clienti hanno la libertà di “costruire” il proprio gioiello, scegliendo tra un’ampia gamma di varianti di pietre, colori e lavorazioni, rendendo ogni creazione unica e personale.
  • Autonomia del cliente: grazie all’uso di WordPress e WooCommerce, Gaia ha piena autonomia nella gestione del negozio online, dagli ordini al magazzino, fino all’inserimento di nuovi prodotti.
  • Esperienza visiva coinvolgente: l’aspetto grafico curato nei minimi dettagli riflette lo stile elegante dei gioielli, creando un’esperienza immersiva che esalta la bellezza dei prodotti in vendita.
  • Navigazione intuitiva: la suddivisione dello shop in collezioni, ognuna rappresentata da immagini significative, facilita la navigazione e guida gli utenti alla scoperta delle diverse creazioni.

In sintesi, l’e-commerce customizzato realizzato da ELAN42 non è solo una vetrina per i gioielli Neropaco Murano, ma una piattaforma interattiva che invita i clienti a diventare parte del processo creativo, in linea con la filosofia aziendale di tramandare la tradizione attraverso l’innovazione.