Un portale di affittanze turistiche a Venezia
01/
The Red House Company dal 2009 gestisce oltre 50 immobili nel centro storico di Venezia con un bacino di 16.000 ospiti negli ultimi 10 anni e una percentuale di ritorno del 30%.
ELAN42 è stata scelta nel settembre 2018 per il redesign della corporate aziendale e la realizzazione del nuovo portale di booking.
Gli obbiettivi fissati erano:
• Migliorare il valore percepito e l’immagine dell’azienda;
• Ottenere maggiore visibilità organica sui motori di ricerca;
• Integrare il booking all’interno del sito web attraverso API;
• Incrementare i risultati in termini di conversion rate.
02/
Abbiamo rinnovato l’identità visiva di Red House Company per riflettere l’eleganza e la raffinatezza della nostra città, con linee pulite e un design sofisticato che evocano la bellezza senza tempo di Venezia.
Oltre al restyling del logo aziendale, ci siamo occupati dell’immagine coordinata realizzando biglietti da visita, carta intestata, Company Profile e merchandising comprendente alcuni gadget personalizzati.
03/
Dopo un’attenta consulenza e un’analisi strategica, è emerso che il vero obiettivo non era semplicemente attrarre più turisti, come inizialmente richiesto dal cliente, ma piuttosto ampliare il portfolio di proprietà esclusive.
Per realizzare questa ambiziosa visione, abbiamo concepito un company profile di altissimo livello, pensato per conquistare i più esigenti proprietari. L’apice di questo progetto è rappresentato da una cartellina unica, che incarna la fusione perfetta tra lusso e cura artigianale.
Un elemento distintivo, simbolo di un impegno che va oltre l’ordinario, rivolto a un mercato che richiede esclusività e raffinatezza senza compromessi.
04/
Il progetto di interfaccia del nuovo sito web si è basato su un approccio strategico, analizzando l’interfaccia dei portali delle OTA da cui deriva una buona percentuale delle prenotazioni. Analizzare la User Experience che portali come AIRBNB Plus ha da anni abituato il target di utenti a cui The Red House Company si rivolge è stato essenziale per stabilire alcuni comportamenti che, dalla scelta dell’immobile, al checkout, dovevano svolgersi in modo semplice e intuitivo.
Grazie a questa analisi siamo riusciti a comprendere e schematizzare tutti i passaggi di navigazione degli utenti, progettando così l’architettura del sito, il design dell’interfaccia utente, la gerarchia delle informazioni, l’esperienza del carrello, il pagamento e la notifica dell’acquisto.
05/
L’integrazione del gestionale delle prenotazioni con il sito web attraverso API per permettere un’esperienza utente semplice e con un processo veloce per arrivare al check-out.Per fare questo abbiamo sviluppato:
06/
Al fine di migliorare il posizionamento del sito nei motori di ricerca ci siamo occupati del copy scrivendo dei testi SEO friendly e abbiamo prodotto foto e video emozionali, per coinvolgere maggiormente gli utenti.
Abbiamo realizzato dei video in HD dall’alto impatto emozionale, pensati per catturare l’essenza unica dei luoghi e servizi del cliente. Questi contenuti, studiati nei minimi dettagli, sono stati creati per arricchire il sito web e potenziare la comunicazione sui canali social, evocando emozioni e suggestioni.
Esempi:
07/
In accordo con il cliente abbiamo prodotto dei tour virtuali da inserire nelle schede degli appartamenti per permettere agli utenti di avere un’idea più precisa della conformazione degli spazi e esplorare in maniera più coinvolgente ciascuna proprietà.
08/
I risultati ottenuti, generati dal nuovo sito web e dalle strategie adottate, hanno portato ad una crescita delle visite, ad una fidelizzazione dei clienti e a un aumento del fatturato. Come conseguenza il cliente ci ha affidato lo sviluppo di un nuovo portale per affittanze in Italia ed Europa e la gestione delle attività di Digital Marketing per la Lead Generation.