Un secolo di carta venezia

Repertorio analitico della stampa periodica veneziana

01/

Il progetto

Un secolo di carta.
Repertorio analitico della stampa periodica veneziana (1866–1969) è un progetto culturale ideato dall’Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Iveser). L’iniziativa, avviata nel 2000 con il contributo della Fondazione di Venezia, si pone l’obiettivo di censire e valorizzare la stampa periodica veneziana — tra cui quotidiani, bollettini, riviste, notiziari e almanacchi — come fonte preziosa per ricostruire oltre un secolo di storia locale.

La nostra web agency è stata coinvolta per ridare nuova vita al portale, ormai inutilizzabile a causa di un grave attacco informatico. La missione era chiara: recuperare i dati danneggiati, migrare la piattaforma su WordPress e creare un nuovo archivio digitale sicuro, moderno e accessibile.

02/

Analisi

Dopo un’attenta valutazione tecnica e funzionale del sito compromesso, abbiamo affrontato tre criticità fondamentali: il recupero di un database hackerato, la migrazione da Joomla a WordPress e la ricostruzione dell’architettura informativa.
Allo stesso tempo, ci siamo confrontati con le esigenze di un progetto storico e istituzionale, che richiedeva rigore, chiarezza e un’interfaccia pensata per ricercatori, studenti e utenti non specializzati.

Abbiamo analizzato l’archivio esistente, selezionato le modalità di catalogazione più efficaci e impostato la struttura di un nuovo database capace di accogliere una mole crescente di contenuti, mantenendo ordine e semplicità di consultazione.

03/

USer experience

Dopo aver recuperato e migrato con successo i contenuti, ci siamo dedicati alla progettazione dell’interfaccia e della nuova identità digitale del sito.

  • Abbiamo realizzato un sito responsive per una consultazione ottimale da ogni dispositivo

  • La nuova grafica minimalista valorizza i contenuti senza distrazioni

  • È stato sviluppato un motore di ricerca avanzato, con filtri per data, tipologia e parole chiave

  • I contenuti sono stati riorganizzati in categorie tematiche e cronologiche

  • Il logo è stato ridisegnato per riflettere un’identità visiva sobria, istituzionale ma attuale

Ogni scelta progettuale è stata guidata dal principio dell’accessibilità e dalla volontà di rendere il patrimonio editoriale fruibile e navigabile da tutti.

04/

Risultato finale

Il nuovo portale Un secolo di carta rappresenta oggi un archivio digitale efficiente, sicuro e moderno, pensato per durare nel tempo. L’adozione di WordPress ha reso la gestione autonoma e sostenibile, mentre l’organizzazione dei contenuti e la nuova interfaccia ne hanno migliorato drasticamente la fruibilità.

Abbiamo restituito valore a un progetto storico di rilievo, contribuendo concretamente alla digitalizzazione della memoria storica veneziana, con una soluzione funzionale e attenta sia all’utente finale che alla conservazione del contenuto.