WordPress LearnDash vs Moodle

Cosa si intende per LMS

Un Learning Management System (LMS) è una piattaforma applicativa (o insieme di programmi) che permette l’erogazione di corsi in modalità e-learning. Attraverso un Learning Management System è possibile gestire le numerose funzionalità connesse a un programma di formazione on-line come: 

Molti LMS dispongono anche di applicazioni mobili per favorire l’accesso ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo garantendo un’esperienza formativa più flessibile e spesso più soddisfacente. Oggi l’offerta di piattaforme LMS è ampia e varia. Noi abbiamo scelto di confrontare due proposte open source.

LearnDash: pro e contro

LearnDash
(Fonte dell’immagine: learndash.com)

LearnDash è un Plugin che permette di trasformare WordPress in una piattaforma e-learning a tutti gli effetti. Gode di tutti i vantaggi di appartenere all’ecosistema WordPress quindi può essere utilizzato in combinazione con altri Plugin che ne possono aumentare le funzionalità. Il risultato è una piattaforma versatile da personalizzare secondo le proprie necessità.

I vantaggi di utilizzare LearnDash

Gli svantaggi di utilizzare LearnDash

Moodle: pro e contro

Moodle
(Fonte dell’immagine: wikipedia.org)

Moodle è una piattaforma LCMS (Learning Content Management System) nativa e open source. In altre parole Moodle combina le funzionalità proprie di un CMS come la gestione di contenuti ad un sistema pensato specificamente per rispondere alle necessità tipiche di una piattaforma di e-learning. Questo rende Moodle una learning platform attenta alle esigenze degli utenti e studiata in modo da garantire un’esperienza di apprendimento gradevole e soddisfacente.

I vantaggi di utilizzare Moodle

Gli svantaggi di utilizzare Moodle

LearnDash vs Moodle: conclusioni

Entrambe le soluzioni hanno grandi potenzialità. Le loro interfacce semplici ed intuitive permettono di realizzare, in breve tempo, piattaforme e-learning complete garantendo la gestione di funzionalità basilari come: corsi, test, compiti e generazione di certificati. 

Esistono, però, anche delle sostanziali differenze.

LearnDash appartiene all’ecosistema WordPress di cui sfrutta temi ed estensioni fra cui sistemi di e-commerce e gestione newsletter. Se volete avere la possibilità di creare un vero e proprio marketplace rapidamente e il costo del plugin non è un problema, questa è la soluzione che fa per voi. 

Moodle non è stato pensato per vendere corsi online e il team che lo ha sviluppato si è concentrato sulle funzionalità connesse all’e-learning. Aggiungere funzionalità di vendita è comunque possibile attraverso plugin disponibili nel repository ufficiale o sviluppando delle soluzioni ad hoc. In compenso, oltre alla piattaforma web è disponibile anche un’applicazione nativa che permette di accedere con facilità ai contenuti anche da dispositivi mobili. Inoltre dispone di un sistema per la gestione di videoconferenze. Se siete alla ricerca di una soluzione orientata a garantire un’elevata esperienza di apprendimento allora Moodle è la scelta migliore.

Che scegliate una o l’altra delle due opzioni per ottenere il massimo risultato è sempre consigliabile rivolgersi a dei professionisti in grado di configurare correttamente la piattaforma, personalizzarla secondo le vostre esigenze e gestire aggiornamenti o richieste di integrazione e di modifica. 

Il nostro team ha sviluppato competenze in questo settore e può aiutarvi a studiare la soluzione più adatta alle vostre esigenze. 

Contattateci a questo link e saremo felici di aiutarvi!

Hai bisogno di una consulenza per un progetto web?